Löffelgeschichte (n)

Con il motto "gib den Löffel ab", ovvero dona il tuo cucchiaio, tantissime persone hanno aderito ad una meravigliosa iniziativa: donando un cucchiaio alla redazione di Draußen, ogni cittadino ha contribuito a dare anima a questa azione caritativa. I cucchiai in questione infatti sono stati rimodellati e reinterpretati da artisti, musicisti, attori, calciatori, e molti altri, ed esposti allo Stadmuseum di Münster. Il 24 Settembre 2016 queste opere d'arte verranno messe all'asta e il ricavato andrà...

L’arte della contaminazione

L'arricchimento dell'animo deriva sempre da una miscela di culture diverse, per questo motivo anche nell'oreficeria contemporanea, come nella vita, credo si debba arricchire il proprio "workflow" di elementi eterogenei. Quest'attitudine ci porterà ad un'apertura mentale in grado di contaminare, scomporre e se necessario abbattere quelli che sono ritenuti i canoni del gioiello appresi finora. Solo provando a cambiare fonte d'ispirazione potremo essere compresi nel mondo...

Ad Angelo

Quando ti lasci cullare dagli eventi ed è la passione a dirigerti, all'improvviso ti trovi in uno dei principali laboratori italiani di alto artigianato, una delle scuole più formative e dure d'Italia. Sono passati anni da quel primo giorno in bottega, il giorno in cui sono entrato in un mondo senza ancora sapere che non ne sarei più uscito. Dentro una realtà fatta di persone che vivono col proprio oggetto, limata dopo limata, giorno dopo giorno, nelle piccole vittorie e soddisfazioni...

Sotto la superficie del quotidiano

Il mio quotidiano è vivere ogni giorno cogliendo le più impercettibili sfumature della vita, quelle cose che oggi sembrano passare inosservate o addirittura invisibili agli occhi di tanti. Quelle cose che molti guardano ma pochi vedono, solo chi osserva con gli occhi del cuore le coglie e sa farle proprie, cose che aprono strade infinite che ci portano ad essere liberi esprimendoci col nostro alfabeto dell’anima. Fondamentale nel mio lavoro è partire dal concetto che la creatività...

Tra connessione e seduzione

L'alchimia della materia è una cosa che ha sempre affascinato ogni artista, una sfida continua che mi attrae e seduce ogni qual volta riesco a far comunicare le materie, ogni volta che creo una connessione e un dialogo tra loro, diventa un gioco erotico che prende i sensi, un piacere spirituale che nutre la mente...

Gioielli in Fermento 2015

Il progetto Gioielli in Fermento, giunto nel 2015 alla V edizione, consiste in un concorso aperto a designer, professionisti o autori emergenti del gioiello e artisti orafi contemporanei, per la realizzazione ed esposizione di un gioiello ispirato ad uno specifico tema che si rinnova ogni anno nei contenuti legati al mondo del vino. Da quest'anno è prevista una specifica sezione dedicata ad allievi delle scuole di settore. La mostra che ne deriva è ospitata negli spazi di Torre Fornello...

FiloRosso 2012

La terza edizione di FiloRosso, Biennale Internazionale del Gioiello Contemporaneo, desidera essere una nuova occasione di creatività e d'incontro. Il filo rosso, tanto spesso legato al destino, desidera unire più che mai la capacità progettuale, di ricerca e di espressione del maggior numero possibile di artisti che si esprimono con la creazione del gioiello contemporaneo. Gioielli che parlano spesso utilizzando materiali insoliti, diversi, che riadattano e reinventano metalli e materie...

Sex, Drugs & Rock’n Roll

Le percezioni di Dante Alighieri, che descrisse i sette peccati mortali e le sette virtù nella sua Divina Commedia sono il punto di partenza per questo progetto di concorso e mostra intitolata "Sex drugs & Rock'n'roll Vices or Lifestyle?" Dante Alighieri (1265-1321), il grande poeta del medioevo, fece riferimento a Lussuria, Gola, Avarizia, Accidia, Ira, Invidia e Orgoglio come sette peccati mortali. Noi abbiamo cercato di scoprire cosa pensano gli artisti del gioiello dei vizi, e dello stile di vita...

Gemine Muse l’Arte a confronto

L'arte come confronto, corpo a corpo, negoziato: l'opposto di isolamento dorato. Questa la suggestione di Gemine Muse 2009, la manifestazione in programma dal 18 aprile al 30 giugno 2009 che, nell'anno europeo della creatività e dell'innovazione, vede protagonisti 150 giovani artisti e 30 curatori in 22 città italiane con un percorso di mostre, performance e spettacoli. Giunta alla sesta edizione, Gemine Muse 2009 rientra nel Progetto Italia Creativa, a cura...