';
ANGELO VERGA

The alchemy of materials is something that has always fasinated me, bringing with it constant challenge and spiritual pleasure that feeds my brain.

ANGELO VERGA
nasce a Pavia nel settembre del 1983. Dopo aver conseguito il diploma presso il Liceo Artistico di Brera in Milano, appoggiato dal professor Renato Galbusera, mostra subito uno spiccato interesse per le discipline plastiche. Affascinato dai materiali, il primo approccio è stato con la terracotta. Fu proprio con essa che iniziò a produrre opere sulla tematica della luce che si tradussero in una sinergia tra agglomerati di terra e rotture luminescenti. Fu questa esperienza che ben presto lo porterà ad ampliare il suo know how nel vasto panorama della scultura, approdando così nel campo della oreficeria contemporanea.
MAESTRI IN FAMIGLIA
il Nonno orologiaio e il Padre incisore gettarono, inconsapevolmente, le basi genetiche che contribuirono ad accrescere nell’artista un interesse per i lavori creativi. Verga da li a poco prende contatti con una delle più importanti botteghe orafe milanesi, dove sviluppa e affina la tecnica della lavorazione dei metalli. Grazie ad una particolare sensibilità espressiva svolge un lavoro di ricerca sulle espressioni contemporanee applicate al gioiello, lasciandosi sedurre dagli stimoli infiniti che questo affascinante mondo offre. Oggi Angelo Verga, terminata l’esperienza italiana, fa parlare di sé in ambito internazionale; dal 2013 infatti si trasferisce in Germania, dove continua a proporre i suoi gioielli contemporanei.

talking about

Angelo Verga
ImageImageImage
Sarebbe sin troppo facile partire dai quattro elementi, aria, acqua, terra, fuoco per parlare delle sculture luminose di Angelo Verga. Eppure la loro qualità materiale viene proprio da lì, dall'alchimia della terra impastata con l'acqua, asciugata dall'aria e cotta dal fuoco.
Renato Galbusera
Accademia Albertina
Sospiro… pensando che forse ho dato solo un piccolo e silenzioso contributo alla storia della gioielleria italiana. 'Ad Angelo con stima e riconoscenza per la sua preziosa collaborazione'
Gianmaria Buccellati
Buccellati Holding
Con Angelo Verga il gioiello è in equilibrio. Idea e materia si completano in creazioni pure e misurate sia per le forme che nei i dettagli. Opere gioiose e fantasiose per la scelta dei materiali e le tecniche di lavorazione. Pregne dello slancio vitale che lo caratterizza, sono assolutamente contagiose, sono un racconto da indossare e da condividere
Isabella Bembo
FiloRosso
  • PROFESSIONAL WORKSHOPS
    international jewelry workshops

    Workshops L’Atelier del Fare, AGC Workshop Tecniche Giapponesi, AGC Workshops Museo Del Bijou, Workshop Il Mestiere Delle Arti…

  • INTERNATIONAL EXHIBITIONS
    museums, galleries and exhibition halls

    Gioielli in Fermento 2015, FiloRosso Madrid, F-utili Gioielli per Emergency, Ring Party 2013, FiloRosso 2012, On Off 2012, Sex, Drugs & Rock’n Roll…

  • INTERNATIONAL PUBLICATIONS
    audio-visual, paper, magazines, catalogs

    New Earrings 500 designs from around the world, Art Aurea Modern Jewelry Academy and Collection, Anillos 500 Creaciones Artisticas de todo el mundo, La Cultura Pavese, L’Arte Pavese Dall’Ottocento ai giorni nostri…

  • HIGHLIGHT & SPECIAL MENTIONS
    speaking or writing about angelo verga

    Sospiro… pensando che forse ho dato solo un piccolo e silenzioso contributo alla storia della gioielleria italiana.

    Ad Angelo con stima e riconoscenza.

    Gianmaria Buccellati

Münster - Germany

ANGELO VERGA ATELIER

Adress: Mozart Straße 63, 48291 Telgte
Phone: (0049) 1736982555
Email: atelier@angeloverga.com

ANGELO VERGA SOCIALS

follow on