Quando ti lasci cullare dagli eventi ed è la passione a dirigerti, all’improvviso ti trovi in uno dei principali laboratori italiani di alto artigianato, una delle scuole più formative e dure d’Italia. Sono passati anni da quel primo giorno in bottega, il giorno in cui sono entrato in un mondo senza ancora sapere che non ne sarei più uscito. Dentro una realtà fatta di persone che vivono col proprio oggetto, limata dopo limata, giorno dopo giorno, nelle piccole vittorie e soddisfazioni ma anche nelle difficoltà e negli insuccessi, combattendo con le armi della sapienza orafa, contro nuove sfide, tutto con la forza delle mani e dell’esperienza acquisita nel tempo.
Da questo ingegno nascono opere straordinarie di una bellezza col tempo sempre più rara, oggetti preziosi e unici che incantano e stupiscono per la maestria nell’esecuzione, là dove uomo e natura si fondono in una poesia di metallo e pietre preziose in costante ricerca della perfezione. Ora che questa scuola è ormai un capitolo del mio passato sfoglio con piacere, ed una punta di nostalgia, questo libro, dove ritrovo tutti quegli oggetti realizzati e quelle sensazioni vissute.
Sospiro… pensando che forse ho dato solo un piccolo e silenzioso contributo alla storia della gioielleria italiana, ma fatto di momenti unici di grande intensità che hanno nobilitato il mio percorso e che tutt’ora danno anima alle mie opere.