';

L’Arte Pavese

Recommend
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIN
  • Pinterest
Share
Tagged in
Description
Questo lavoro è rivolto non agli esperti, ma a quanti ho avuto modo di conoscere presso incontri culturali su svariati argomenti, non ultimo quello dell'arte. In tali occasioni ho avuto l'impressione che molti avrebbero gradito una conoscenza essenziale sulla materia, utile in occasione delle loro visite a mostre , musei, chiese, castelli. La finalità è stata quella di non dare una modesta impostazione didattica con l'auspicio che tale presentazione possa costruire per il lettore uno strumento di conoscenza semplice ed essenziale, senza alcuna impronta accademica o erudita, anche se alcuni passaggi hanno richiesto particolari approfondimenti per la loro comprensione. Il Lavoro è articolato in quattro parti:
  • panoramica generale della storia dell'arte
  • aiuto per la lettura dell'opera
  • approfondimento sulla pittura pavese dell'Ottocento
  • approfondimento sulla pittura, scultura, fotografia artistica, restauratori e decoratori pavesi del Novecento
L'attenzione si è soffermata dunque sull'arte pavese, alla ricerca delle sue radici, con la presentazione dei suoi esponenti più significativi e con l'aggiunta in questa edizione di cenni sui principali esponenti della pittura della Lomellina e dell'Oltrepò
Title
L'Arte Pavese La sua storia e il suo messaggio dall'Ottocento ai giorni nostri
Author
Aldo Ciceri
Publishing house

Prime Editrice